Il corso

Titolo: [1288R/2024] - DIGITAL TRASFORMATION E INNOVATION MANAGEMENT
  • Classe: LM-77 R
  • Sede: MESSINA
  • Lingua: Inglese Italiano
  • Coordinatore: TINDARA ABBATE ANTONIO CRUPI
  • Accesso: Libero

Il Corso di Laurea Magistrale in Digital Transformation e Innovation Management è un percorso formativo di eccellenza, pensato per rispondere alle nuove sfide del mondo del lavoro, sempre più influenzato dalla digitalizzazione e dall’innovazione tecnologica.

Il programma è strutturato per offrire agli studenti una preparazione completa e multidisciplinare, integrando competenze economico-gestionali e tecnologiche. L’obiettivo è formare esperti in grado di comprendere, implementare e gestire processi di trasformazione digitale all'interno di aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni di ogni settore.

Il corso si distingue per un approccio pratico e applicato, grazie a:

  • Progetti reali in collaborazione con aziende e startup;
  • Laboratori su strumenti di digitalizzazione e analisi dei dati;
  • Insegnamenti con case study e simulazioni;
  • Opportunità di tirocinio e networking con il mondo professionale.

Le lezioni vengono erogate sia in italiano che in inglese, con l’uso di materiali didattici internazionali per preparare gli studenti a un mercato del lavoro globale.

Il corso è progettato per fornire agli studenti le competenze chiave necessarie per affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione aziendale. I laureati svilupperanno competenze avanzate per:

Comprendere e gestire la trasformazione digitale nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni, adattando strategie e processi operativi alle nuove tecnologie;
Analizzare e interpretare i dati aziendali, utilizzando strumenti di big data analytics, intelligenza artificiale e machine learning per supportare il decision making;
Progettare modelli di business digitali, integrando piattaforme tecnologiche e nuove strategie di gestione;
Ottimizzare il marketing digitale e l'esperienza cliente, attraverso l’uso di strumenti innovativi di comunicazione e interazione digitale;
Sviluppare leadership e competenze di gestione del cambiamento, fondamentali per guidare le organizzazioni verso l’innovazione.

Queste competenze saranno acquisite attraverso un percorso formativo che combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e attività di project work, fornendo agli studenti un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.

Il corso è strutturato per garantire flessibilità e specializzazione, permettendo agli studenti di costruire un percorso adatto ai propri interessi e obiettivi professionali.

🔹 Insegnamenti di base e avanzati: il programma include corsi su economia digitale, innovazione e gestione dei processi aziendali, con un focus su tecnologie emergenti.
🔹 Laboratori e attività pratiche: ogni anno gli studenti partecipano a laboratori dedicati all’analisi dei dati, alla progettazione di strategie digitali e all’implementazione di nuove soluzioni tecnologiche.
🔹 Insegnamenti opzionali e personalizzazione del percorso: è possibile scegliere tra diversi insegnamenti opzionali, focalizzandosi su settori specifici come agribusiness, data management, digital platform e digital leadership.
🔹 Esperienze internazionali: il corso prevede opportunità di mobilità e collaborazioni con università estere, permettendo agli studenti di acquisire una prospettiva globale sulla digitalizzazione.
🔹 Stage e tirocini: durante il percorso di studi, gli studenti possono svolgere esperienze formative in aziende, startup e istituzioni pubbliche, acquisendo competenze pratiche direttamente spendibili nel mercato del lavoro.

Il mix di didattica teorica e applicata, unito al forte legame con il mondo delle imprese, garantisce una formazione solida e orientata al futuro.

I laureati in Digital Transformation e Innovation Management saranno figure chiave nella gestione dell’innovazione e della digitalizzazione in molteplici settori.

Le opportunità lavorative spaziano da grandi aziende tecnologiche e multinazionali, a PMI in fase di digitalizzazione, fino a startup innovative e pubbliche amministrazioni.

Ecco alcuni dei ruoli professionali più richiesti per i nostri laureati:
🚀 Digital Transformation Manager – guida i processi di digitalizzazione nelle aziende, implementando nuove tecnologie e strategie digitali;
📊 Data Analyst e Business Intelligence Expert – analizza i dati aziendali per supportare decisioni strategiche e migliorare la competitività;
💡 Innovation Consultant – aiuta le aziende a sviluppare nuovi modelli di business e strategie innovative;
📱 Digital Marketing Strategist – progetta campagne di marketing digitale e ottimizza la customer experience;
🏢 Manager della trasformazione digitale nelle PA – implementa progetti di digitalizzazione nella pubblica amministrazione per migliorare servizi e processi;
🖥 Esperto in AI e Big Data per la gestione aziendale – utilizza strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i processi aziendali e le decisioni strategiche.

Oltre all’inserimento diretto nel mondo del lavoro, il corso offre solide basi per proseguire con Master di II livello e Dottorati di ricerca in ambito digitale e gestionale.